Ci siamo posti il quesito se il calcio sia ancora della gente all’alba del 2024, e sinceramente la risposta è al 50%, e cioè il calcio è ancora uno sport popolare dalla Serie C in giù, mentre in A e B chi vuole andare allo stadio è sempre più salassato dai prezzi assurdi imposti dalla maggior parte delle società.

Oggi si è compiuta l’ultima assurdità a Cosenza: per il derby Cosenza-Catanzaro il Presidente Guarascio ha pensato bene di imporre il prezzo di 30€ in curva, mentre in tribuna centrale si arriva a 122€, prezzi che noi consideriamo uno strozzinaggio ed una rapina a mano armata nei confronti dei tifosi. Ma questo andazzo va avanti da tempo a tutte le latitudini, per esempio il prezzo della curva all’Arena Garibaldi raggiunge molte volte i 26€ escludendo la prevendita, mentre a San Sito per un terzo anello abbiamo raggiunto l’allucinante prezzo di 90€ in occasione di Milan Juventus.

Ci chiediamo quindi se tutto ciò sia giusto, considerando anche il fatto che molte famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese, e non riteniamo giusto tartassare le varie tifoserie, e magari privare un ragazzino di poter andare allo stadio accompagnato dal genitore, perchè sarebbe una spesa troppo grossa da sopportare.

La domanda sorge spontanea: e se i tifosi ci auguriamo che un giorno si mettessero d’accordo per stare tutti fuori dallo stadio, cosa accadrebbe? Sarebbe il collasso per molti club, anche se l’incasso da ticketing nelle serie superiori non è il maggior introito, ma sarebbe comunque un discreto colpo inferto alle società.

Altra domanda: è così bello vedere stadi pieni a metà o semivuoti a causa dei prezzi alti? Pensiamo proprio di no, ecco perchè sinceramente auspichiamo una diminuzione dei prezzi generale prima che davvero il sistema calcio imploda su se stesso.

Vogliamo dare un’idea ai Presidenti e parrucconi che governano il calcio in Italia: prendere esempio dal Campionato inglese, in cui tifosi, club e Lega si sono messi d’accordo per imporre un tetto massimo dei prezzi delle curve per chi va in trasferta. Sarebbe un buon inizio, ma purtroppo l’ottusità di Presidenti e Lega non prenderà mai in considerazione questa opera di buon senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *